MEETING PROGETTI NAZIONALI XYLELLA
 Bari, 23-24 maggio 2024
EVENTO DIVULGATIVO
Xylella fastidiosa: Quali OpportunitĂ dai Progetti di Ricerca Nazionali?
23/5/2024 ORE 8.30-14.00 - BARI (Evento in presenza e trasmesso in diretta streaming)Â
24/5/2024 ORE 7.30-19.00 – PROVINCIA DI LECCE - VISITA TECNICA (campi sperimentali e strutture per la sperimentazione)Â
Programma completo al seguente link:
https://drive.google.com/file/d/1zsEbsKzUjmfK7131O5OFQTQ77JM_WGVq/viewÂ
 Tipo di evento: Conferenza
 Pubblico di destinazione: Studenti, Professionisti, Pubblico generale
 Email di contatto: maria.saponari@cnr.it  - Telefono di contatto: 080-5443068
 Â
Contatti e Informazioni - Comitato Organizzatore
 Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante, Sede di Bari, CNR
Dott. Massimiliano Morelli - massimiliano.morelli@cnr.it - 0805443068
Dott.ssa Valeria Tedeschi– valeria.tedeschi@ipsp.cnr.it +39 349 141 7937
Dott.ssa Domitilla Saldarelli – domitilla.saldarelli@ipsp.cnr.it
Â
INTERNATIONAL CONGRESS OF THE
MEDITERRANEAN PHYTOPATHOLOGICAL UNION (MPU)
Dal 7 al 10 luglio 2025 a Bari si è tenuto il 17° Congresso Internazionale della MPU dal titolo New Phytopathology Frontiers of Research and Education for Plant Health and Food Safety.
Nell'ambito del convegno, che ha visto l'ampia partecipazione di studiosi provenienti da diverse parti del mondo, si è dato anche ampio spazio, con una sessione dedicata alle problematiche connesse a Xylella fastidiosa su diverse colture con particolare attenzione al disseccamento rapido dell'olivo causato dalla sottospecie pauca ceppo ST53.Â
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito web del convegno:
https://ciheambaricongressmpu2025.org/detailed-program/